Parole chiavi:
quadro – opera d’arte – asta – casa d’asta – acquirente – offerta – collezionista – commerciante d’arte – stimare – autentico |
(kép, műalkotás, árverés, akciós ház, vevő, ajánlat, gyűjtő, műkereskedő, becsülni, hiteles)
Il quadro Salvator Mundi di Leonardo da Vinci è diventato l’opera d’arte più costosa di sempre: è stato venduto all’asta per 450 milioni di dollari (commissioni incluse). Il quadro, che raffigura Gesù Cristo, è stato dipinto in Francia per Luigi XII intorno al 1500 ed è l’ultima opera di Leonardo ancora di proprietà di un privato.
L’asta è stata organizzata a New York il 15 novembre da Christie’s, una delle più grandi case d’asta del mondo, ed è stata a sua volta senza precedenti. È stata preceduta da una grande campagna di marketing e ha sorpreso anche i più esperti per le cifre che ha raggiunto. Si pensava che Salvator Mundi sarebbe stato venduto per circa 100 milioni di dollari. L’acquirente è rimasto anonimo, ha fatto le sue offerte telefonicamente ed è stato coinvolto in una gara durata quasi 20 minuti. La casa d’asta non rivelerà né l’identità dell’acquirente, né la sua provenienza.
Salvator Mundi ha una storia complicata. Dopo che è stato creduto perso per moltissimo tempo, è stato ritrovato nei primi anni Duemila e venduto una prima volta per meno di 10.000 dollari nel 2005. Da lì in poi – una volta restaurato e autenticato – è stato comprato e venduto più volte da collezionisti e commercianti d’arte, per prezzi sempre più alti. A Christie’s è stato dato dal cinquantenne ricco imprenditore e collezionista russo Dmitry Rybolovlev, che lo aveva comprato dal commerciante d’arte francese Yves Bouvier. Il prezzo stimato all’epoca era stato di 127 milioni di dollari, mentre Bouvier lo aveva pagato circa 50 milioni di dollari in meno nel 2013.
La cifra enorme a cui è stato venduto il quadro e la massiccia campagna pubblicitaria che ha preceduto l’asta (il quadro è stato esposto in giro per il mondo e visto da circa 27.000 persone) hanno suscitato alcune critiche. In più, non tutti sono convintissimi che il quadro sia autentico. Secondo alcuni, Salvator Mundi è stato dipinto da un assistente di Leonardo. Il quadro, inoltre, è piuttosto danneggiato.
VOCABOLARIO:
asta – árverés
(la) commissione – jutalék
raffigurare – ábrázol
proprietà – tulajdon
casa d’asta – aukciós ház
(il) precedente – előzmény/előzetes eset
è stata preceduta/ forma passiva di precedere – megelőz
campagna di marketing – reklámkampány
(il/la) acquirente – vevő
anonimo – névtelen
gara –verseny
rivelare – felfed
provenienza – származás
autenticato – hitelesített/ part. pass. di autenticare – hitelesít
(il/la) collezionista – gyűjtő
(il/la) commerciante d’arte – műkereskedő
stimato – becsült/ part. pass. di stimare – becsül
è stato esposto/forma passiva di esporre – kiállít
massiccia – masszív
suscitare – kelt/előidéz
autentico – hiteles
danneggiato – sérült
forrás:
https://www.tpi.it/2017/11/16/dipinto-da-vinci-venduto-cifra-record/#r
http://www.ilpost.it/2017/11/16/salvator-mundi-leonardo-da-vinci-asta/