PALERMO ARABO-NORMANNA E LE CATTEDRALI DI CEFALÙ E MONREALE
Cosa sono?
Sono un insieme di monumenti dell’architettura arabo-normanna: si tratta di due palazzi, tre cattedrali, quattro chiese e un ponte. Tra questi sette si trovano nella città di Palermo, uno a Cefalù (a circa 70 km da Palermo) e uno a Monreale (a circa 5 km da Palermo). Nel 2015 sono entrati nella lista del Patrmonio dell’umanità.
Perché araba?
Nel IX secolo gli arabi del Nordafrica invasero la Sicilia: la conquista iniziò nel 827 e Palermo fu presa nel 831. Il dominio arabo durò ben due secoli. Durante questo periodo Palermo divenne capitale dell’isola e venne arricchito di splendidi monumenti. La città era famosa perché al suo interno erano presenti più di 300 moschee!
Perché normanna?
Il dominio arabo fu interrotto dall’arrivo dei normanni che nel 1072 conquistarono Palermo. Con questo iniziò una nuova epoca nella storia della città e dell’intera isola: in Sicilia si diffuse il cristianesimo. I normanni, inoltre, portarono con sé un nuovo stile architettonico.
Perché arabo-normanna?
Di questo mix di stili – di arabo e normanno – nasce un originale stile architettonico in cui convivono elementi islamici, bizantinti e latini. Si chiama architettura arabo-normanna.
Per raggiungere Palermo la soluzione migliore è di viaggiare con Ryanair che da Budapest porta direttamente all’aeroporto di Palermo.
Link utili: http://www.unescoarabonormanna.it/
A szótár előtt egy kis feladat… Találd meg a lenti 11 szó magyar megfelelőjét!
1. moschea | a. torony |
2. chiesa | b. kerengő |
3. (la) torre | c. oszlop |
4. mosaico | d. boltív |
5. colonna | e. mecset |
6. cupola | f. híd |
7. palazzo | g. katedrális |
8. arco | h. kupola |
9. (il) ponte | i. templom |
10. (la) cattedrale | j. vár |
11. chiostro | k. mozaik |
VOCABOLARIO:
Patrimonio dell’umanità – világörökség
invasero – passato remoto di invadere – lerohanni
conquista – hódítás
dominio – uralom
venne arricchito – gazdagítva lett/ forma passiva di arricchire – gazdagítani
splendido – csodás
moschea – mecset
fu interrotto – meg lett szakítva/ forma passiva di interrompere – megszakítani
conquistarono – passato remoto di conquistare – meghódítani
cristianesimo – kereszténység
stile architettonico – építészeti stílus
convivere – együtt élni
bizantino – bizánci
Megoldókulcs: 1-e; 2-i; 3-a; 4-k; 5-c; 6-h; 7-j; 8-d; 9-f; 10-g; 11-b
A képek forrásai:
il Palazzo reale; Palazzo reale; chiesa di San Giovanni degli Eremiti; la Cattedrale di Palermo; il chiostro della Cattedrale di Monreale:©CRICD
la Cappella Palatina: ©CC Rolf Dietrich Brecher (flickr)
il chiostro della chiesa di San Giovanni degli Eremiti: © CC Mathies Süssen (wikimedia)
la Martorana: ©CC Jerzy Strzelecki (wikimedia)
la Martorana e la chiesa di San Cataldo: ©CC Stijn Nieuwendijk (flickr)
il Ponte dell’Ammiraglio: ©CC Federica Peroverde (wikimedia)
San Cataldo: ©CC Bernhard J. Scheuvens aka Bjs (wikimedia)
l’interno della chiesa di San Cataldo: ©CC Jean-Pierre Dalbéra (flickr)
Palazzo della Zisa: ©CC Andrew&Suzanne (flickr)
la Sala della Fontana nella Zisa: ©CC Jean-Pierre Dalbéra (flickr)
la Cattedrale: ©CC Antonio Trogu (flickr)
torri e archi della Cattedrale: ©CC José Luiz Bernardes Ribeiro (wikimedia)
la Cattedrale di Cefalù: ©CC Rosino (flickr)
la Cattedrale di Monreale: ©CC Berthold Werner (wikimedia)
mosaici della Cattedrale di Monreale: ©CC Bernhard J. Scheuvens aka Bjs (wikimedia)
i mosaici della Cattedrale di Monreale: ©CC Tango 7174 (wikimedia)