foto: ©CC Chris Chabot (forrás:flickr)
Prima di iniziare…Conosci queste parole?
allagare – marea – acqua alta – stivali di gomma – passarella |
(elönteni – dagály – áradás – gumicsizma – palló)
Acqua alta record a Venezia
Il 37% di Venezia, nella giornata di lunedì, si è ritrovato sott’acqua. La domenica sera verso mezzanotte la marea ha raggiunto i 124 cm a Venezia, e di conseguenza ha allagato il 37% delle vie della città. Si tratta di un record per l’anno 2018.
L’acqua alta a Venezia non è un fenomeno raro. È un solito problema che normalmente si presenta da ottobre a gennaio, ma che può capitare anche durante i mesi primaverili e qualche volta in estate.
E cosa facciamo se ci capita di visitare Venezia proprio nei giorni di acqua alta? Potete camminare sulle passerelle, oppure comprarvi un paio di stivali di gomma e godere Venezia come non l’avete mai vista prima!
VOCABOLARIO:
marea – dagály, ár
di conseguenza – következésképp
allagare – elönteni, elárasztani
acqua alta – áradás
fenomeno – jelenség
capitare (qc a q) – előfordulni (vmi vkivel)
passerella – palló, deszka
stivali di gomma – gumicsizma
godere – élvezni
foto ©CC Jean-Pierre Dalbéra (forrás: flickr)
foto: ©CC Matt Hintsa (forrás: flickr)
Keresd meg a lenti szavak magyar megfelelőjét!
1. passerella | a. dagály |
2. allagare | b. gumicsizma |
3. capitare | c. elönteni |
4. acqua alta | d. deszka |
5. stivali di gomma | e. áradás |
6. marea | f. előfordulni |
Megoldókulcs: 1 – d; 2 – c; 3 – f; 4 – e; 5 – b; 6 – a
forrás:
http://www.montagnadiviaggi.it/2015/11/cosa-fare-con-acqua-alta-a-venezia.html
http://www.veneziatoday.it/cronaca/acqua-alta-record-venezia-18-marzo-2018.html