1. Figyeld meg, hogyan viselkednek a pronomi indirettik, valamint a pronomi riflessivik összevonva a lo, la, li, le és a ne pronomékkal!
– Hai sentito che Marco e Giulia escono insime?
– Ah, non me lo dire!
– Ti piacciono queste scarpe? Te le compro volentieri!
– Ti ha visto passare?
– Secondo me non se ne è accorta.
– Com’è andato il viaggio? Ce lo racconti un po’?
– Hai raccontato a Marta cos’era successo?
– No, non glielo volevo dire.
– Ti ho dato pochissima pasta! Te ne do un altro po’!
– Hai visto i pantaloni di Maria? Me li volevo comprare anch’io!
– Dove hai messo le chiavi?
– Non lo so… Non me ne ricordo…
Azaz:
pronomi indiretti + lo/la/li/le (pronomi diretti)/ pronomi indiretti + ne
me lo/ me la/ me li/ me le | me ne |
te lo/te la/ te li/ te le | te ne |
glielo/ gliela/ glieli/ gliele | gliene |
ce lo/ ce la/ ce li/ ce le | ce ne |
ve lo/ ve la/ ve li/ ve le | ve ne |
glielo/ gliela/ glieli/ gliele | gliene |
Figyelem! A gli/le (a lui/a lei) esetében összevonáskor mindig a gli használatos! Itt nincs többé formai különbség hímnem és nőnem között!
pronomi riflessivi + lo/la/li/le (pronomi diretti)/ pronomi riflessivi + ne
me lo/ me la/ me li/ me le | me ne |
te lo/ te la/ te li/ te le | te ne |
se lo/ se la/ se li/ se le | se ne |
ce lo/ ce la/ ce li/ ce le | ce ne |
ve lo/ ve la/ ve li/ ve le | ve ne |
se lo/ se la/ se li/ se le | se ne |
2. A múlt idő (passato prossimo)
Egyetlen egy szabályt kell megjegyeznünk!
Amikor egy pronome indiretto jelen van, a participio passato mindig ahhoz igazodik végződésében! Ez akkor is érvényes, ha mellette egy pronome riflessivo található!
So che ti piacevano quelle scarpe. Te le ho comprate.
– Hai sentito che Marco e Giulia escono insieme?
– Sì, me l’hanno già detto.
– Dove sono le chiavi?
– Te le ho lasciate sul tavolo!
– Le chiavi? Me le sono dimenticate!
– Ti ricordi di quei pantaloni che abbiamo visto insieme? Me li sono comprati!