Il leone di Venezia

foto © CC Roberto Trombetta (flickr)

Figyelem! A passato remotóban ragazott igéket segítségképpen dőlt betűvel szedtük!

La mostra del cinema a Venezia
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è il festival di cinema che si tiene ogni anno a Venezia. È uno dei festival di cinema più antichi del mondo: la prima edizione fu organizzata nel 1932 (è più antico soltanto l’Oscar che si tenne la prima volta nel 1929). Il premio principale è il Leone d’Oro: si tratta di uno dei premi cinematografici europei più importanti, oltre la Palma d’Oro del Festival di Cannes e dell’Orso d’Oro del Festival di Berlino.

Perché il leone?
Il leone è simbolo della città di Venezia. Più precisamente è simbolo di San Marco evangelista, santo patrono di Venezia.
Nel 828 una barca approdò a Venezia. A bordo c’erano due mercanti: Buono da Malamocco e Rustico da Torcello. Arrivavano da Alessandria d’Egitto dove Marco evangelista è morto ed è stato seppellito. I due riuscirono a trafugare il corpo del Santo e a portarlo a Venezia. Secondo la leggenda, per riuscire a passare i controlli doganali nel porto di Alessandria, nascosero il corpo in una cesta e lo coprirono di carne di maiale, considerata immonda dai musulmani. Il doge accolse le reliquie e proclamò l’evangelista santo patrono della città. Ogni anno il 25 aprile i veneziani festaggiano San Marco.

Ma perché con le ali?
Passando davanti alla Basilica di San Marco a Venezia potete ammirare il simbolo della città: un leone con le ali e con un libro che riporta una scritta in latino: Pax tibi Marce evangelista meus.
oroszlán_velence
foto © CC Ben Cappellacci (flickr)

Secondo un’altra leggenda l’evangelista Marco durante un suo viaggio fu sorpreso da una tempesta, da cui trovò riparo su un’isoletta della laguna veneziana. Qui gli apparve un angelo in forma di leone alato e gli disse: «Pace a te, Marco, mio evangelista. Qui riposerà il tuo corpo» (in latino: »Pax tibi Marce, evangelista meus. Hic requiescet corpus tuum»).Questa è una delle possibili spiegazioni di come il leone di Venezia porti le ali.


VOCABOLARIO:

festival di cinema – filmfesztivál
(la) edizione – kiadás
premio – díj

santo patrono – védőszent
approdare – kikötni
bordo – fedélzet/ a bordo – a fedélzeten
(il/la) mercante – kereskedő
è stato sepellito – el lett temetve/ forma passiva di seppellire – eltemetni
trafugare – ellopni
corpo – test
controllo doganale – vámellenőrzés
cesta – kosár
coprire – lefedni
immondo – szennyes
doge – dózse, a Velencei Köztársaság vezetője
proclamare – kinyilvánítani, kikiáltani

(le) ali – szárnyak
tempesta – vihar
trovare riparo – menedéket találni
apparire – megjelenni
alato – szárnyas

forrás:
veneziamistero
eldi.it
wikipedia_leone_di_san_marco
wikipedia