foto: Batik Doró
Cos’è una mappa sonora?
Una soundmap o una mappa sonora è una mappa che registra i suoni di un luogo. Molte città hanno una loro mappa sonora. Quella di Budapest (http://budapest.soundmap.info/) è forse una delle più nuove, è stata pubblicata solo poco tempo fa!
Il progetto di mappa sonora di Firenze invece è iniziato nel 2009. Funziona esattamente come una mappa normale, ma mentre navigate sulla mappa, potete ascoltare i suoni quotidiani delle strade, delle piazzette, dei luoghi più caratteristici della città. Potete ascoltare il suono delle campane, il canto dei musicisti di strada, il rumore della stazione dei treni o le voci della città di notte!
Come funziona?
Per scoprire i suoni della meravigliosa Firenze andate sul sito http://www.firenzesoundmap.org/.
In alto a destra cliccate sulla bandiera per scegliere la lingua (italiano o inglese).
Navigate sulla mappa e dove vedete le puntine colorate, cliccateci sopra! Vi apparirà una finestra con la registrazione, con il nome di quello che potete ascoltare e con una foto del luogo. Fate partire la registrazione oppure cliccate sulla scritta soprastante! In quest’ultimo caso potrete leggere una breve descrizione sul luogo e i dati della registrazione.
C’è anche un altro modo per ascoltare tutte le registrazioni. Cliccate sul menu „ I SUONI” e vi apparirà il completo elenco delle registrazioni!
La nostra TOP5
1. I musicisti di strada in piazza della Passera (numero 18): bellissima musica nella Firenze di sera, atmosfera calda, il nostro preferito in assoluto!
2. Piazza del Duomo (numero 14): la Cattedrale di Santa Maria del Fiore è il punto più simbolico di Firenze!
3. Firenze dal piazzale Michelangelo (numero 15): atmosfera pacifica con la bellissima veduta panoramica di Firenze!
4. Stazione Santa Maria Novella (numero 24): un altro punto di riferimento della città è la stazione dei treni. Treni in arrivo, gente che parte, tutto sempre in movimento!
5. Firenze sotto la pioggia (numero 56): a Firenze spesso piove, soprattutto d’autunno. La città non cambia ma la sua atmosfera sì.
Buon ascolto! Lasciatevi andare all’immaginazione!
VOCABOLARIO:
mappa sonora – hangtérkép
suono – hang
navigare – böngészni
quotidiano – hétköznapi
suono delle campane – harangzúgás
rumore – zaj
scoprire – felfedezni
cliccare – kattintani
puntina – pontocska
apparire – feltűnni
(la) registrazione – felvétel
soprastante – felül lévő
elenco – lista
pacifico – békés
veduta panoramica – panorámakilátás
punto di riferimento – viszonyítási pont