1. Megadtunk 3 nagy csoportot! Melyik szót melyik csoportba sorolnád? Segítségként eláruljuk, hogy mindegyik csoportba 5-5 szó fog kerülni.
MANGIARE / ALBERO DI NATALE / COMPRARE
ghirlanda – acquisto – uvetta – pandoro – busta – abete – regalo di Natale – addobbi natalizi – canditi – zucchero a velo – negozio – stelline scintillanti – offerta – panettone – palline di Natale
2. Melyik szó hiányzik a mondatból?
spendaccione – lucine natalizie – vischio -pranzo di Natale – palle di neve – mano – slitta – regali di Natale
a. I bambini erano contenti quando nevicava. Subito sono usciti a tirarsi le __________.
b. Il 25 dicembre la.famiglia viene a casa mia e facciamo insieme il ___________.
c. Facciamo un giro al mercato! Devo comprare i ____________.
d. Da bambina adoravo andare in ____________ quando nevicava.
e. È uno ____________. Ogni volta che entra in un negozio ne esce con le buste piene.
f. Accendi le ____________ sull’albero!
g. Non mi piace comprare i regali natalizi. Preferisco farli a ____________.
h. Secondo una tradizione sotto il __________ bisogna darsi un bacio.
3. Döntsd el, bogy az alábbi állítások igazak (V) vagy hamisak (F)!
a. Il panettone classico è fatto con i canditi.
b. Panettone e pandoro nascono a Napoli.
c. Nelle case italiane l’albero di Natale viene fatto l’8 dicembre.
d. Il santo patrono di Milano è Sant’Ambrogio.
e. I mercatini di Natale sono nati in Italia.
Megoldókulcs:
1. mangiare: panettone, pandoro, uvetta, canditi, zucchero a velo
albero di Natale: addobbi natalizi, abete, ghirlanda, palline di Natale, stelline scintillanti
comprare: regalo di Natale, acquisto, negozio, offerta, busta
2. a-palle di neve; b-pranzo di Natale; c-regali di Natale; d-slitta; e-spendaccione; f-lucine natalizie; g-mano; h-vischio
3. a-V; b-F (il primo nasce a Milano, il secondo a Verona); c-V; d-V; e-F (sono di origine germanica)