Il campanilismo
Per conoscere il significato di quest’espressione bisogna capire prima da dove deriva questa parola!
Le campane d’Italia
Quando viaggiamo in Italia, possiamo essere sicuri che in ogni paese troviamo una piazzetta, nella piazzetta una chiesa e accanto alla chiesa un campanile! Il campanile è una torre dove suonano le campane della chiesa. Possiamo dire quindi che ogni paese ha la propria campana!
Il campanilista
Essere campanilisti significa essere molto fedeli alla propria campana, cioè essere molto attaccati al proprio paese! Chi è campanilista, di solito vede la propria città migliore delle altre.
VOCABOLARIO:
deriva (derivare) – ered
paese – nem csak országot jelent, hanem falut is, kisvárost is
campana – harang
(il) campanile – harangtorony
proprio – saját
fedele – hűséges
è attaccato a qc – ragaszkodik valamihez
migliore – jobb
il/la campanilista – aki meg van győződve róla, hogy a saját szülőföldje jobb bármelyik más helynél → il campanilismo – vak büszkeség a szülőföldre