foto: © CC La fattina (flickr)
Primo passo:
In ogni caso non dimenticate di pulire il carciofo: dovete togliere la parte dura del gambo e le foglie esterne finché vi rimane un carciofo piccolo e tenero. Solo questa parte si mangia con piacere, le altre parti sono dure.
1. CARCIOFI ALLA GIUDIA
Ingredienti: carciofi, olio di semi, sale
I carciofi alla giudia sono un tipico piatto romano.
È molto semplice la preparazione: prima di tutto dovete aprire le foglie del carciofo. Deve sembrare un fiore. Mentre fate quest’operazione, potete riscaldare l’olio in una padella. Quando l’olio diventa bollente, potete mettere dentro il carciofo. Lasciatelo friggere per alcuni minuti.
Il risultato è un carciofo croccante come dei chips!
p.s.: Prima di mangiare i carciofi fritti non dimenticate di salarli!
per info a foto: https://ricette.giallozafferano.it/Carciofi-alla-giudia.html
2. CARCIOFI ALLA ROMANA
Ingredienti: carciofi, acqua, limone, menta, aglio, sale, pepe, olio d’oliva
Prima di tutto dovete prendere una ciotola, mettere dentro l’acqua e il succo di un mezzo limone. In questa ciotola potete mettere i carciofi puliti.
Mentre lasciate riposare i carciofi con l’acqua e il limone, potete preparare il condimento.
Dovete tagliare la menta e l’aglio a pezzettini. Dovete unire questi due, poi aggiungere il sale e pepe. Con questa miscela dovete massaggiare i carciofi.
Dopo questo potete mettere i carciofi conditi in una padella. Dovete versare sopra acqua abbondante e un po’ d’olio d’oliva, e cuocere i carciofi così per ca. 30 minuti!
Potete servire i carciofi ancora caldi!
per info e foto: https://ricette.giallozafferano.it/Carciofi-alla-romana.html
3. INSALATA DI CARCIOFI
Ingredienti: carciofi, acqua, limone, parmigiano, sale, pepe, olio d’oliva
Anche in questo caso preparate una ciotola con l’acqua e il succo di limone. Questa volta dovete tagliare i carciofi a fette. Mentre lasciate riposare i carciofi nella ciotola con l’acqua e il succo di limone, potete tagliare il parmigiano.
Ora potete mettere i carciofi su un piatto, mettere sopra il parmigiano, e alla fine aggiungere sale, pepe, e un po’ di olio d’oliva. L’insalata è pronta!
per info e foto: https://ricette.giallozafferano.it/Insalata-di-carciofi.html
VOCABOLARIO:
pulire – itt: lehámozni a nem ehető részeit
tenero – lágy, puha
riscaldare – felmelegít
padella – serpenyő
friggere – olajban kisüt
croccante – ropogós
ciotola – tálka (mély)
condimento – ízesítés
tagliare – vág
a pezzettini – kis darabokra
aggiungere – hozzáadni
miscela – keverék
versare – önteni
a fette – szeletekre