Che tipo di casa o appartamento può comprare chi dispone di un budget medio, di 200.000 euro? Se lo chiede Tecnocasa*, in un’indagine che esclude i quartieri più costosi e si concentra nei dieci principali capoluoghi di provincia italiani.
La differenza tra quello che ci si può permettere da una città all’altra è notevole: si va dai 66 metri quadrati di Roma, che risulta quindi la città più cara d’Italia, ai 171 di Palermo, che risulta dunque la città con il mercato immobiliare più abbordabile. Tra l’altro le possibilità a Roma si riducono ulteriormente se da un quartiere di media periferia si cerca casa al centro: in questo caso i metri quadri acquistabili con 200.000 euro diventano 37.
Prezzo medio per città, calcolato sulla tipologia medio-usata.
Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa (forrás)
Stessa forte differenza a Milano, la seconda città più cara: si passa dai 74 metri quadri di un quartiere medio ai 34 del centro storico. Mentre a Firenze la differenza tra il centro e la periferia ha meno influenza sul prezzo finale: infatti in un quartiere medio con lo stesso budget si acquistano 78 metri quadri e al centro 60. Al quarto posto in graduatoria c’è Napoli, dove si arriva a quasi 100 metri quadri con 200.000 euro.
Non sempre le città più care sono al Centro-Nord, e quelle meno care al Sud. A Torino con 200.000 euro si acquista una casa molto spaziosa, 146 metri quadri, e così a Verona. A Genova si arriva addirittura a 157 metri quadri.
*gruppo immobiliare italiano
Érdemes megjegyezni néhány kifejezést, amelyeknek grafikonelemzés esetén is hasznát vehetjük!
L’indagine esclude i quartieri più costosi.
L’indagine si concentra nei dieci principali capoluoghi di provincia.
È notevole la differenza tra Roma e Palermo.
Roma risulta la città più cara.
Si va/Si passa dai 74 metri quadri di un quartiere medio ai 34 del centro storico.
Tra l’altro le possibilità nel centro storico di Roma si riducono: in questo caso i metri quadri acquistabili con 200.000 euro diventano 37.
Al quarto posto in graduatoria c’è Napoli.
A Napoli si arriva a quasi 100 metri quadri con 200.000 euro.
A Torino con 200.000 euro si acquista una casa molto spaziosa, e così a Verona.
VOCABOLARIO:
immobiliare – ingatlan-
disporre di qc – rendelkezik vmivel
(il) budget – büdzsé/pénzkeret
(la) indagine – felmérés
escludere – kizár
(il) quartiere – kerület/városnegyed
concentrarsi – összpontosul
capoluogo – székhely
provincia – regionén belüli közigazgatási egység (pl. Lazio regione Roma, Viterbo, Rieti, Frosinone, Latina pronviákra van felosztva)
permettersi qc – megenged magának vmit
notevole – jelentős
metro quadrato – négyzetméter
mercato immobiliare – ingatlanpiac
abbordabile – elérhető
ridursi – lecsökken
acquistabile – megszerezhető
influenza – hatás
acquistare – megszerez
graduatoria – rangsor