foto: la Cattedrale di Palermo ©CC Antonio Trogu (flickr)
Próbálj meg válaszolni a kérdésekre! Ha túl nehéznek érzed, semmi gond, használd nyugodtan segédanyagokat! Guglizz, szótárazzm, használd a térképet! 🙂
1. Seleziona le 9 città siciliane!
Lecce, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Siracusa, Bari, Agrigento, Trapani, Salerno, Salento, Catania, Ragusa, Lamezia, Caltanissetta, Enna
2. Che forma ha la Sicilia?
a. un triangolo
b. un quadrato
c. un rombo
3. Quale di queste città è il capoluogo della Sicilia?
a. Agrigento
b. Catania
c. Palermo
4. Di che colori è la bandiera siciliana?
a. rosso e bianco
b. rosso e giallo
c. giallo e bianco
5. Quale affermazione non è vera?
a. La Sicilia è la più grande isola italiana.
b. La Sicilia è la più grande regione d’Italia.
c. La Sicilia è la regione più popolosa d’Italia.
6. Quali 2 regioni collega lo Stretto di Messina?
a. Sicilia e Calabria
b. Sicilia e Campania
c. Sicilia e Puglia
7. Le Isole Eolie sono ____________.
a. un arcipelago
b. una penisola
c. una città
8. Quale vulcano non si trova in Sicilia?
a. Stromboli
b. Vesuvio
c. Etna
9. Quale di questi vini porta il nome di una città siciliana?
a. il Lambrusco
b. il Marsala
c. il Barolo
10. Quali di questi non è un dolce siciliano?
a. il cannolo
b. la cassata
c. il babà
11. Cosa sono gli arancini?
a. un tipo di pasta
b. palline di mozzarella fritte
c. palle di riso fritte e farcite
12. Per quale stile architettonico è nota Palermo?
a. l’architettura rinascimentale
b. l’architettura arabo-normanna
c. l’architettura neoclassica
Megoldókulcs:
1. Messina, Palermo, Siracusa, Agrigento, Trapani, Catania, Ragusa, Caltanissetta, Enna;
2-a; 3-c; 4-b; 5-c; 6-a; 7-a; 8-b; 9-b;10-c; 11-c; 12-b
kapcsolódó tartalmak: A világörökség részei 1. – Palermo arabo-normanna