Vulcani in Italia

foto: Vesuvio © CC Oleg Brovko (flickr)

Ci sono più vulcani in Italia che in qualsiasi altro paese d’Europa. Quelli più noti sono l’Etna in Sicilia, il leggendario Vesuvio e lo Stromboli. Ma in totale sono oltre 20 i vulcani italiani, di cui ben 10 sono attivi. Questo non significa però che siano pronti ad eruttare da un momento all’altro. Non tutti sanno che gli esperti considerano vulcani attivi quelli che hanno avuto qualche manifestazione negli ultimi 10.000 anni.
In questo senso i vulcani attivi in Italia sono: Etna, Stromboli, Campi Flegrei, Colli Albani, Vesuvio, Ischia, Lipari, Isola di Vulcano, Pantelleria, e l’Isola Ferdinandea.
Invece gli unici due vulcani attivi nel vero senso della parola – quindi con eruzioni a brevi intervalli di tempo – sono l’Etna e lo Stromboli.

2222

fonte: meteoweb.it

L’Etna
Collocato sulla costa orientale della Sicilia con i suoi 3.300 metri d’altezza è il più alto vulcano d’Europa. Ha un’attività vulcanica complessa: può produrre colate laviche imponenti e lanciare colonne di cenere. Nel 2013 è diventato Patrimonio dell’UNESCO.

Lo Stromboli
Stromboli è un’isola vulcanica, appartenente all’arcipelago delle Isole Eolie, in Sicilia. Si tratta di un vulcano attivo, ha manifestazioni persistenti di attività esplosiva ed è uno dei vulcani più attivi del mondo. Le sue eruzioni avvengono con una frequenza media di circa una ogni ora.

Il Vesuvio
Famoso in tutto il mondo, il Vesuvio si trova a 12 chilometri da Napoli e a 10 dall’antica Pompei. Anche se l’ultima forte eruzione è avvenuto nel 1944, il vulcano rimane attivo e molto pericoloso. Oggi ai piedi del Vesuvio abitano circa 700.000 persone.
Il complesso vulcanico è composto da due cime: il monte Somma e il Vesuvio vero e proprio, formatosi dopo la famosa eruzione del 79 d.C. che ha distrutto Pompei, Ercolano e Stabia.

VOCABOLARIO:
eruttare – kitörni
esperto – szakértő
(la) manifestazione – megnyilvánulás
(la) eruzione – kitörés
intervallo – időköz
costa – part, oldal
orientale – keleti
colata lavica – lávafolyam
colonna – oszlop
cenere – hamu
arcipelago – szigetcsoport
persistente – állandó, tartós
esplosivo – kitörő
avvenire – megtörténni
frequenza – gyakoriság
medio – átlag-
pericoloso – veszélyes
cima – csúcs

forrás:
https://siviaggia.it/notizie/etna-stromboli-gli-altri-vulcani-attivi-in-italia/8854/
https://www.viagginews.com/2017/11/30/italia-vulcani-attivi-elenco/
https://siviaggia.it/posti-incredibili/foto/vulcani-attivi-in-italia/8853/
https://it.latuaitalia.ru/where-to-go/i-5-vulcani-piu-interessanti-d-italia/