Mikulás:
Il nostro Mikulás si chiama Babbo Natale in Italia, anche se esiste una grande differenza tra i due. Babbo Natale, infatti, porta i regali a Natale. In ogni caso entrambi hanno una barba grossa bianca, si vestono di rosso e sulla testa portano un cappello rosso con un pom-pom bianco sulla punta. Il nostro Mikulás è la figura popolare di San Nicola, che in Italia è il santo protettore della città di Bari.
Krampusz:
Per il suo aspetto diabolesco lo si potrebbe chiamare diavoletto, cioè piccolo diavolo. Il Krampusz tradizionalmente accompagna il Mikulás per i suoi giri. Ha due corna sulla testa e spaventa i bambini.
Puttony:
Mikulás la notte del 5 dicembre va in giro con un grandissimo sacco da cui estrae i regali.
Csizma:
Il 5 dicembre prima di andare a dormire tutti mettono gli stivali alla finestra. Secondo la tradizione Mikulás la notte stessa visita la gente in casa e lascia i regali negli stivali preparati.
Mikuláscsomag:
Babbo Natale di solito lascia un pacco con diversi dolcetti dentro. I bambini che si sono comportati bene durante l’anno, ricevono dei cioccolatini, mandarini, noci, nocciole e molt’altri stuzzichini. Uno degli elementi indispensabili del pacco di Babbo Natale è il Babbo Natale di cioccolato.
Virgács:
Babbo Natale non solo premia ma punisce anche. I bambini, che sono stati cattivi durante l’anno, ricevono il cosiddetto ‛virgács’ che in italiano potrebbe essere tradotto con verga. Questa verga ha però una particolarità: è dipinta d’oro e il fondo è fasciato con un nastro rosso.
VOCABOLARIO:
entrambi – mindkettő
barba – szakáll
punta – hegy
figura popolare – népies alak
santo protettore – védőszent
diabolesco – ördögi
diavolo – ördög
il corno (→ le corna) – szarv
spaventare – megijeszteni
estrarre – kihúzni
dolcetto – édesség
comportarsi – viselkedni
cioccolatino – csokoládé
(la) noce – dió
nocciola – mogyoró
stuzzichino – fiomság, ínyrevaló
indispensabile – elengedhetetlen
premiare – díjazni, megjutalmazni
punire – megbüntetni
verga – vessző
particolarià – különlegesség, sajátosság
fondo – az alja vminek
è fasciato – bekötve lenni/ forma passiva di fasciare – bekötözni
nastro – szalag