1° maggio

Manifestazione per il Primo Maggio in Italia (anni ’50) (forrás: wikipedia)

In Italia, come in molti altri paesi, il 1° maggio è un giorno festivo in cui si celebra la Festa dei Lavoratori. Siccome quest’anno il 1° maggio è un martedì, molti fanno il cosiddetto ponte; Cioè, dopo il fine settimana, molti hanno preso ferie per il lunedì e fanno così 4 giorni liberi.
Tradizionalmente in Italia il 1° maggio si va a fare un pic-nic o una grigliata in campagna.
Ovviamente, anche le città offrono tantissimi programmi. Il più celebre è il concertone in piazza San Giovanni a Roma: il Concerto del 1° Maggio, il più grande evento gratuito di musica dal vivo in tutt’Italia. Sul palco si esibiscono artisti internazionali, ma soprattutto tutti gli artisti italiani del momento. Il concerto inizia alle 15 e finisce a mezzanotte, con una breve pausa tra le 19 e 20.

VOCABOLARIO:
giorno festivo – ünnepnap
la Festa del Lavoratori – a munka ünnepe (szó szerint: a munkások ünnepe
celebrare – ünnepelni
siccome – mivel
(il) ponte – híd/itt: hosszú hétvége (ld: a híd, ami átível a két szünnap közé eső munkanapon)
le ferie – szabadnap
fare una grigliata – grillezni
celebre – híres
evento – esemény
gratuito – ingyenes
musica dal vivo – élőzene
palco – színpad
esibirsi – előadni



Egy kis ismétlés! Mi micsoda?

1. giorno festivo a. szabadságra menni
2. giorno lavorativo b. hétvége
3. prendere le ferie c. munkanap
4. fare il ponte d. betegállományba menni
5. il fine settimana e. ünnepnap
6. andare in malattia f. szabadnap
7. giorno di ferie g. két ünnepnap közé eső munkanapot kivenni


Megoldókulcs: 1-f; 2-c; 3-a; 4-g; 5-b; 6-d; 7-f